Opzioni di ricerca
Home Media Facciamo chiarezza Studi e pubblicazioni Statistiche Politica monetaria L’euro Pagamenti e mercati Lavorare in BCE
Suggerimenti
Ordina per

Bilancio

Il bilancio della BCE rispecchia la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico d’esercizio. Oltre allo stato patrimoniale, al conto economico, a una sintesi dei principi contabili rilevanti e ad altre note illustrative, comprende la relazione sulla gestione, la relazione del revisore indipendente e la nota sulla distribuzione degli utili / ripartizione delle perdite.

Il bilancio è preparato in conformità ai criteri di rilevazione contabile e di redazione definiti nella normativa pertinente, specifica del Sistema europeo di banche centrali e della BCE. Consulta la redazione del bilancio della BCE.

Il bilancio è parte integrante del Rapporto annuale della BCE. È pubblicato a febbraio di ogni anno, prima del Rapporto annuale.

Bilancio 2024 Comunicato stampa Risposte alle domande più frequenti sul bilancio della BCE Facciamo chiarezza: Da dove derivano gli utili e le perdite della BCE e delle banche centrali nazionali dei paesi dell’area dell’euro?
2024

in cifre

€640,6miliardi

Stato patrimoniale

Nel 2024 lo stato patrimoniale della BCE è diminuito di 32,6 miliardi di euro raggiungendo 640,6 miliardi, principalmente per effetto della riduzione dei titoli detenuti per finalità di politica monetaria a seguito dei rimborsi.

Leggi di più sullo stato patrimoniale
€7.944milioni

Perdita d’esercizio

La perdita subita dalla BCE nel 2024 è nuovamente ascrivibile ai considerevoli interessi passivi sul saldo debitorio netto Target. Dato che nel 2023 è stato utilizzato l’intero ammontare del fondo rischi finanziari, non si è potuto ricorrere a tale fondo per coprire la perdita registrata nel 2024. La perdita del 2024, insieme a quella dell’anno precedente, resterà iscritta nel bilancio della BCE e sarà ripianata con gli utili degli esercizi futuri.

Leggi di più sul conto economico

Tutte le pagine di questa sezione